Sono due sostantivi che fanno sognare perché vengono assegnati solitamente a personaggi straordinari del mondo dello sport, uomini e donne fuori dal comune. Non si tratta solo di campioni, questi sono fuoriclasse che nel proprio Dna possiedono qualcosa in più. Quel pizzico di genio e a volte di follia che li rende iconici, avvolti da un fascino particolare. Quasi irraggiungibili nella loro grandezza.
Gianni Valenti, Direttore Scientifico de il Festival dello Sport
Una storia millenaria, un immenso patrimonio artistico e una passione incondizionata per lo sport, tanto da conquistare il titolo di “Provincia più sportiva d’Italia”. Il fascino di Trento sta nel saper coniugare innovazione e tradizione, sport e cultura, avventura e divertimento.
Ecco cosa rende speciale il connubio tra Il Festival dello Sport e la città che lo ospita: tra un appuntamento e l’altro, ci si può infatti concedere una passeggiata nell’affascinante centro storico o nel modernissimo quartiere delle Albere, disegnato dall’archistar Renzo Piano. Oppure visitare Trento Sotterranea, il Castello del Buonconsiglio e fare un po’ di shopping tra negozi alla moda e botteghe storiche. E, a pochi chilometri, la natura incantevole delle Dolomiti. Tutto a portata di mano.
Appuntamento in Trentino, dunque. Patria di grandi campioni, terra di sport e di sportivi, luogo d’incontro e di buon vivere.
Informazioni
info@ilfestivaldellosport.it
Segreteria organizzativa
segreteriaorganizzativa@ilfestivaldellosport.it
Ufficio stampa
ufficiostampa@ilfestivaldellosport.it
Accrediti Stampa
Richiedi accredito