Talk
Piazza Dante 15, 38122 Trento
Di Luca Bianchin, giornalista de La Gazzetta dello Sport
Gli uomini, attraverso i computer, ogni giorno producono quintilioni di byte di dati e lo sport non fa eccezione. Gli analisti rilevano ogni singola giocata di una partita, spesso ogni movimento di un atleta, ogni battito cardiaco, ogni interazione tra compagni di squadra. La difficoltà consiste quindi nell’interpretarli e metterli in relazione per estrarre informazioni utili a vincere le partite, battere un record, prevenire un infortunio o comprare l’attaccante migliore al calciomercato.
Tutto questo, evidentemente rivoluzionario, ha portato alla nascita di nuove professioni e cambiato la storia dello sport, perché non mancano esempi di squadre che hanno conquistato successi epocali grazie ai big data, ai grandi numeri. Cerchiamo di capire che cosa sta succedendo, con un’avvertenza: quello che oggi sembra moderno, a breve sarà preistoria.
Talk
Talk
Talk