Talk
Via Paolo Oss-Mazzurana, 19, 38122 Trento TN
Di Stefano Barigelli, condirettore de La Gazzetta dello Sport e Fabio Licari, giornalista de La Gazzetta dello Sport
Dalla prima edizione in Uruguay nel 1930 con 13 nazionali al futuro prossimo, nel 2026, con fase finale a 48 squadre nell’edizione nord-americana: il Mondiale è il più importante evento sportivo (e non solo) planetario, una festa laica che si celebra ogni quattro anni e che coinvolge miliardi di persone davanti alla tv. Prossimo appuntamento in Qatar, nel 2022, una fase finale particolare che per ragioni climatiche si svolgerà tra novembre e dicembre. Ne parliamo con il presidente Fifa Gianni Infantino, tra un passato leggendario e un futuro che si annuncia ricco di idee, e con il capo degli arbitri Pierluigi Collina, protagonista della rivoluzione vincente della Var che a Russia 2018 ha sicuramente vinto il “suo” Mondiale, facendo entrare il calcio in una nuova era.
Talk
Talk
Talk