Via Rodolfo Belenzani, 20 Trento, TN
Di Luigi Ripamonti, responsabile Salute del Corriere della Sera
Lo sport si declina sempre di più al femminile, specie in Italia, dove le “ragazze” fanno suonare l’inno di Mameli spesso più degli uomini. Ci sono donne che tornano a gareggiare dopo la gravidanza e sono ancora più vincenti, facendo pensare che essere diventate mamme non sia un limite ma addirittura uno stimolo. Quali sono, però, le caratteristiche ormonali che vanno tenute presente per praticare sport, a livello sia amatoriale sia competitivo, con il maggior profitto fisico e psicologico possibile ma senza andare incontro a rischi o a effetti indesiderati?
Talk
Talk
Talk