Sport Tech District

Sport e tecnologia

Location: Muse

Sport Tech District è curato da Trentino Sviluppo e Fondazione Negrelli (Ordine degli Ingegneri di Trento), in sinergia con LoGin: Corriere della Sera.

La tecnologia come guida allo sviluppo dello sportivo raccontata attraverso l’esperienza di testimonial di eccezione e di aziende che hanno plasmato i campioni grazie alle loro invenzioni.
Miti del motore che illustrano l’evoluzione del motorsport e le nuove tendenze che caratterizzeranno le auto da corsa del futuro.
E ancora approfondimenti specifici su sport e alimentazione, sport e ricerca e gestione di nuove imprese sportive.
Nella splendida cornice dei cortili del MUSE relatori di fama e manager di aziende si incontreranno per svelarci i segreti dei loro successi!

Giovedì 22 SPORT: INNOVAZIONE E PERFORMANCE e NUOVI ASSET DI INVESTIMENTO

11.00-13.00

Inaugurazione esposizione – 50^ Marcialonga

14.00-14.45

Yes, we care! Il progetto Life Reskiboot tra sostenibilità e green projects

con Stefano Prosdocimo - Dalbello Srl. Modera Marco Peterlini

15.30-16.15

Sport: innovazione tecnologica e nuove frontiere di investimento

con Daniele Trombetta, Pixellot

16.15-17.00

La figura del manager sportivo tra passato, presente e futuro

con Gianni Demadonna, maratoneta e manager sportivo. Moderano Gianpiero Orsino, Walter Filagrana

In collaborazione con Confcommercio Trentino

17.00-18.00

L'alimentazione nella pratica motoria e sportiva e il miglioramento della prestazione

con Alberta Miori biologa nutrizionista specializzata in nutrizione sportiva. Moderano Gianpiero Orsino, Walter Filagrana

In collaborazione con Confcommercio Trentino

Venerdì 23 MOTORI: PROGETTAZIONE E SVILUPPO TRA PRESENTE, PASSATO E FUTURO

10.00-11.00 MUSE

La Bici del Futuro con Paola Pezzo, oro olimpico nel cross country ad Atlanta 1996 e Sydney 2000, Pinarello - Pinarello Srl, e Filippo Pozzato, vincitore della Milano-Sanremo 2006. Modera Alessia Cruciani

In collaborazione con Trentino Sviluppo e Login: Corriere della Sera

11.00-11.30

Progettazione ed efficienza ingegneristica: lo sviluppo di una macchina da corsa

con Paolo Bosetti e Valter Cont, Lecont Srl. Modera Gabriella Pedroni

14.45-15.30

Nuove superfici per lo sport dall’uso della gomma riciclata. Ricerche e studi

con Mauro Testa - Biomoove. Modera Matteo Piazza

15.00-17.30

Motori da Rally: il rombo del futuro

con Massimo (Miky) Biasion due volte campione rally nel 1988 e 1989. Modera Gabriella Pedroni

Sabato 24 NUOVE TECNOLOGIE A SERVIZIO DELLE PRESTAZIONI SPORTIVE

9.30-10.15

L'innovazione nello sport: una nuova metodica per la valutazione dello scarpone da scialpinismo

con Lorenzo Bortolan - CeRiSM. Modera: Martina Dei Cas

10.15-11.00

Valutazioni biomeccaniche e del gesto sportivo per l'evoluzione tecnologica dei prodotti

con Barbara Pellegrini - CeRiSM, Gianpietro Beltramello - Gabel Srl. Modera Martina Dei Cas

11.00-13.00

Sistemi biomeccanici per il recupero muscolare

con Mauto Testa - Biomoove, Federico Dossena - Ecopneus, Roberto Donadoni (in collegamento da remoto). Modera Marco Felli 

14.00-17.00

Sci, basket e vela: come la tecnologia aiuta il miglioramento della performance

con Federico Gori Microgate, Andrea Lazzaro - Onesporter, Daniele Trombetta - Pixellot. Moderano Marco Felli, Massimo Maccani

16.00-17.00 MUSE

Il Senso(re) dello Sport

con Tommaso Marini, campione europeo di fioretto a squadre e Federico Gori-Direttore R&D Microgate. Modera: Alessia Cruciani
In collaborazione con Trentino Sviluppo e Login: Corriere della Sera

Domenica 25 SPORT E MOTORI: TRA PASSATO E PRESENTE

11.00-13.00

Capriolo e Laverda: due moto a confronto!

a cura del Registro Storico Capriolo. Modera: Marco Felli

14.00-15.00

Skiing in the sky: l'evoluzione dei trampolini

con Pietro Manzo. Modera Marco Felli

 

L'ingresso a tutti gli eventi del Festival è gratuito fino ad esaurimento posti, non è prevista la prenotazione.

Per gli ingegneri è prevista la possibilità di iscrizione per ottenere crediti formativi al seguente link: Formazione - Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento (ing4.it)